TERMINI E CONDIZIONI
Condizioni di Prenotazione & Politica di Cancellazione
Domus Forte, Domus Cutilia e Domus Cutilia Suite
Vi preghiamo di leggere con attenzione le norme di prenotazione sotto riportate.
Ogni prenotazione, dopo la sua conferma, ha valore di contratto secondo la vigente normativa italiana.
Il contratto è vincolante per chi effettua la prenotazione e per tutti gli altri soggetti menzionati nella stessa, minorenni inclusi.
​
-
Prenotazione
E’ possibile prenotare un appartamento tramite la procedura guidata nel sito domusinrome.com con pagamento contestuale alla prenotazione.
Il cliente riceverà una e-mail di conferma dopo il completamento della transazione.
La prenotazione da parte del cliente implica l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni, inclusa la Politica di Cancellazione . Chiediamo gentilmente di controllare l’esattezza dei dati indicati in fase di prenotazione e di inviare tempestiva comunicazione, in caso di correzioni, all'indirizzo mail rq.casavacanze@gmail.com.
All’arrivo è obbligatorio presentare un documento di riconoscimento per ogni ospite.
Per apportare modifiche alla prenotazione è necessario contattare il personale Domus in Rome, inviando una mail a rq.casavacanze@gmail.com, che farà tutto il possibile per soddisfare la richiesta. Tuttavia, non ci è possibile garantire l’adempimento di tale richiesta. In caso di spostamento della prenotazione verso un periodo per cui il prezzo è più elevato rispetto all’importo pagato, il cliente è tenuto a corrispondere la differenza.
​
2. Pagamento
Condizioni Generali:
E’ richiesto il versamento anticipato del costo del soggiorno, al momento della prenotazione. In caso di mancata ricezione del pagamento la prenotazione è da ritenersi nulla.
Come previsto dal codice civile all’art. 1385, non verrà restituita in caso di disdetta oltre i termini previsti o non presentazione.
Metodi di pagamento accettati : Paypal e Carta di Credito.
Gli eventuali extra dovranno essere saldati prima della partenza.
​
3. Tassa di Soggiorno
In conformità con la legislazione locale, Domus In Rome è tenuta a riscuotere il Contributo relativo alla Tassa di Soggiorno per locazioni turistiche nella città di Roma, non incluso nelle tariffe corrisposte dal Cliente al momento della prenotazione.
L'importo corrispondente, pari ad € 3,50 per ciascun ospite non residente nella città di Roma per ciascuna notte, sino ad un massimo di 10 notti, dovrà essere versato in contanti dal cliente, durante le operazioni di Check In. Il personale Domus In Rome rilascerà ricevuta attestante la ricezione dell'importo della suddetta Tassa di Soggiorno.
Sono esenti dal pagamento :
- minori entro il decimo anno di età;
- i malati e coloro che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie, in ragione di un accompagnatore per paziente. Sono, altresì, esenti dal contributo di soggiorno i genitori accompagnatori di malati minori di diciotto anni. Il paziente o l’accompagnatore dovrà rendere una apposita dichiarazione, ai sensi della normativa che disciplina le false dichiarazioni (D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii.), attestante le generalità del paziente ed il periodo di riferimento del ricovero e/o delle prestazioni sanitarie che non dovranno essere specificate, a tutela della privacy;
- gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo. L’esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni 25 partecipanti;
- il personale appartenente alla Polizia di Stato e alle altre forze armate che pernotta per lo svolgimento di attività di ordine e sicurezza pubblica, come definita nel Testo Unico di Pubblica Sicurezza e dal relativo Regolamento di esecuzione;
- gli ospiti delle strutture ricettive e degli appartamenti privati, inclusi gli alloggi ad uso turistico, con contratto di locazione breve, che insistono nell'enclave extraurbano di Roma Capitale denominata: frazione territoriale di Polline e Martignano;
- coloro per i quali, indipendentemente dal luogo di residenza, sussistano le condizioni per l’assistenza alloggiativa immediata e temporanea di primo soccorso, attivata dalla Protezione Civile, nelle strutture ricettive di Roma Capitale, in caso di eventi straordinari e imprevedibili di protezione civile;
- coloro che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche per fronteggiare situazioni di carattere sociale, nonché di emergenza, conseguenti ad eventi calamitosi o di natura straordinaria o per finalità di soccorso umanitario;
- i volontari che prestano servizio in occasione di eventi calamitosi o di natura straordinaria per finalità di soccorso umanitario
​
4 .Politica di Cancellazione
Ogni cancellazione di prenotazione deve essere comunicata per iscritto inviando una mail all'indirizzo rq.casavacanze@gmail.com.
In caso di richieste di cancellazione pervenute fino a 14 giorni prima della data prevista di arrivo verrà restituito l'intero importo versato, provvedendo al rimborso sulla modalità di pagamento utilizzata in fase di prenotazione (i tempi tecnici per il riaccredito sono di 10-15gg). Per le cancellazioni o modifiche oltre il suddetto termine non è previsto il rimborso della quota versata.
Nessun rimborso spetta all’ospite che decida di interrompere un soggiorno già intrapreso.
​
​ 5.Cause di forza maggiore
Domus in Rome si impegna quotidianamente nell'offrire il migliore servizio e le migliori dotazioni nei suoi appartamenti. Nonostante l'impegno continuo, si declina ogni responsabilità per disservizi dovuti a mancate forniture, guasti fortuiti alle apparecchiature o ad altre cause di forza maggiore. Si declina ogni responsabilità per danni causati da eventi atmosferici, calamità naturali, epidemie, malattie e furti.
​
Non esitate a contattarci al seguente indirizzo e-mail: rq.casavacanze@gmail.com o al numero +39 351 5676055 ; il nostro staff è sempre a disposizione per ogni vostra richiesta.